Tour Virtuale Bronzi di Riace
Tour Virtuale Laboratorio di Restauro dei Bronzi di Riace e sale F. Monteleone e N. Green del Consiglio Regionale della Calabria. Il tour virtuale permette
Tour Virtuale Laboratorio di Restauro dei Bronzi di Riace e sale F. Monteleone e N. Green del Consiglio Regionale della Calabria. Il tour virtuale permette
Stimolare la curiosità e l’apprendimento attraverso il gioco con un serious game, letteralmente un gioco serio, dove i contenuti sono la parte principale dell’Applicazione. Nel serious
Mens sana in corpore sano. Un’Applicazione personalizzabile per la comunicazione degli eventi ai Soci. Tutte le principali informazioni saranno a portata di Socio. In versione Web-App
La VideoguidaLIS, sviluppata per il Museo Museo Civico “Amedeo Lia”, ti farà scoprire e conoscere approfonditamente i reperti custoditi all’interno dello storico Museo istituito nel
La VideoguidaLIS, sviluppata per il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia, ti farà scoprire e conoscere approfonditamente i reperti custoditi all’interno del museo. La VideoguidaLIS, si
La VideoguidaLIS, Parco Etna Guida LIS, sviluppata per l’Ente Parco Regionale dell’Etna, ti farà scoprire la storia del più alto vulcano d’Europa, e uno dei
La VideoguidaLIS Montetorto Osimo, è stata sviluppata per il Comune di Osimo sotto l’attenta direzione della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio delle Marche e
La VideoguidaLIS Castel del Monte, è stata sviluppata per la Direzione Regionale Musei Puglia e prodotta dal Rotary Club Andria Castelli Svevi, Service A.R. 2019-2020
La VideoguidaLIS Grotte di Pertosa-Auletta, è stata sviluppata per la Fondazione MiDA, gestore delle Grotte e degli annessi Musei, Il Museo del Suolo e il
La VideoguidaLIS sul Borgo e sul Castello Normanno di Squillace è stata sviluppata per i Club Rotary di Soverato (CZ) e Catanzaro (CZ) e donata
La VideoguidaLIS sviluppata per le Grotte di Castellana può essere scaricata gratuitamente da Android e Apple, funziona anche on-line dal sito www.videoguidalis.it e permette di
La VideoguidaLIS prodotta dal Rotary Club Reggio Calabria SUD Parallelo 38 consiste in una mappa digitale ed interattiva della città di Reggio Calabria, supporto per
L’applicazione è prodotta dall’Inner Wheel Club di Reggio Calabria con lo scopo di rendere accessibile e accattivante il tour della città. Giocando scoprirai i principali punti di interesse della città disegnando, completando i puzzle e i piccoli rebus.
E’ la prima volta che ti interessi ad un’applicazione personalizzata per le tue attività? Sei alla ricerca di un modo professionale per aumentare o migliorare
Sono isole digitali per orientarsi in Città, nei Borghi e nei siti Archeologici. Consentono di ricaricare i dispositivi mobile attraverso le prese USB e navigare attraverso le applicazioni disponibili
La realtà virtuale simula il mondo reale ed è già utilizzata in campo medico, nella chirurgia, nella robotica, nella ricerca spaziale, nelle terapie cognitivo-esperienziali, nella
Far interagire il pubblico con un’esposizione numismatica, non è semplice. Le monete antiche, così come quelle moderne, sono spesso di dimensioni molto ridotte, rendendo per i
IMPARA COLORANDO, è la serie di applicazioni sviluppate per colorare e conoscere la Storia con disegni originali adattati alla comprensione dei bambini da 0 a 4 anni.
I Corti Animati sono una efficace soluzione per la promozione dei Beni Culturali, piacciono e catturano l’attenzione di tutte le fasce d’età. Il corto animato
IMPARA COLORANDO, è la serie di applicazioni sviluppate per colorare e conoscere l’Archeologia con disegni originali adattati alla comprensione dei bambini da 0 a 4 anni. Un’applicazione
Privacy Policy L’applicazione non raccoglie alcun dato personale o sensibile. Questa applicazione è gratuita e non richiede permessi di installazione. This Application does not collect
Le soluzioni per migliorare l’attrattività e la visitabilità di un luogo sono anche le piattaforme multimediali. Non semplici video, ma piattaforme pensate, progettate e sviluppate secondo
Rilevare una figura tridimensionale, un oggetto, una persona o quant’altro abbia una forma complessa può essere la soluzione a diverse esigenze nell’ambito della progettazione, del
La promozione di un’opera d’arte è basata sulla sua conoscenza. Per fare in modo che il pubblico si affezioni a un’opera, è necessario fargli apprezzare la storia,
Un’impresa edile, dopo averci conosciuti tramite il web, ci ha richiesto un incontro, nel quale ci ha presentato il capitolato delle opere da realizzare, comunicandoci le sue
Il Body Scanning è il servizio di scansione 3D della figura umana. Realizzare la propria figura, o di altre persone, in un modello a tre
Un sistema unico di programmazione multipiattaforma nel nuovo Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria MArRC Il Museo Archeologico di Reggio Calabria (acronimo MArRC) è stato
digi.Art collabora con Proietta S.r.l. alla progettazione di proiezioni artistiche che trasformano palazzi, monumenti pubblici e privati in uno straordinario schermo. Proietta S.r.l. dal 1993
Capire l’Arte è un gioco da ragazzi! Proprio questa è stata la soluzione alla domanda “come possiamo valorizzare maggiormente le tavolette votive?”. Facciamone un Video
Restituzioni è un progetto nato oltre 20 anni fa dall’impegno di Intesa Sanpaolo per la salvaguardia, e la valorizzazione, dei beni storico-artistici dell’Italia. Consiste in
Le possibilità d’uso dei risultati di una scansione tridimensionale vanno oltre quelle relative al semplice rilievo. Attengono quindi alla conoscenza vera e propria dell’oggetto e
“MUSEO VIRTUALE OPERE MARMOREE dal ‘500 al ‘700 DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA” I territori conservano numerose opere d’Arte, spesso dislocate distanti tra di loro
© Created with by DanieleLauteri.it. All Rights Reserved