Archeomatica parla del CMS interattivo del Museo Nazionale di Reggio Calabria
Il numero 2 – 2016 della rivista Archeomatica, dedica grande spazio al nuovo allestimento multimediale del Nuovo Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, curato da digi.Art, con particolare attenzione al CMS interattivo e alle numerose ricostruzioni ipotetiche tridimensionale.
IL CMS creato da digi.Art consente facilmente di organizzare i file multimediali, come documenti, testi e video nelle gallerie interattive, permettendo di aggiornarle facilmente e con flessibilità. All’interno del nuovo allestimento museale è possibile ammirare alcune ricostruzioni ipotetiche tridimensionali, tra cui la Villa di Taureana a Palmi e del Quartiere artigiani di Cento-Camere, a Locri.


All’interno dell’articolo è presente anche una nota scritta da Carmelo Malacrino, direttore del Museo Nazionale di Reggio Calabria, in cui illustra la ricchezza dei reperti esposti.
Sotto potete leggere la rivista, l’articolo si trova a partire da pagina 38 a 43.